La Breakdance (vero nome b-boying o breaking) è una disciplina di ballo della cultura hip hop sviluppato dalle comunità giovanili afro-americane e latinoamericane del Bronx a partire dal 1968.
A partire dagli anni 80 il b-boying si è diffuso in tutto il mondo, evolvendo la sua tecnica con virtuosismi sempre più spettacolari, e associando la sua pratica ad un vero e proprio stile di vita, di stampo hip hop.
Il corso di breaking prevede l’insegnamento delle tecniche base (foundations) e avanzate del b-boying con perfezionamento della tecnica, del lavoro individuale (sessioni) e freestyle.
Nella parte tecnica delle lezioni verranno studiati approfonditamente e con le relative variazioni: top rock – up rocks – footworks – drops – freezes e power freezes. Lo Studio delle rotazioni di base (backspin, handglide) e power moves più complessi.
Manuel Venturino nasce artisticamente a Parma nel 2002 con il suo primo approccio al breaking da freestyler in un centro sociale del suo quartire dove conosce le basi e sviluppa la sua più profonda passione nel footwork e nel toprock (componenti stilistiche della disciplina).
Continua la sua crescita da autodidatta fino al 2010 quando incontra Sam Hutchy che diventa il suo insegnante e mentore per il breaking e anche per altri stili della cultura hip hop. Prosegue il suo percorso sempre seguendo in allenamento e battle la crew Lokomotive Rokerz e fonda nel 2016 con 3 componenti della crew un gruppo coreografico e di show: i Blue Paps.
Tutt’ ora in attività insegna breaking da circa 9 anni e partecipa a eventi jam, battle nazionali e non!